Team
Luciano Ruggia (100 %)
Direttore
A partire da gennaio 2020, sono il nuovo direttore di AT Svizzera. Il mio obbiettivo è di rinforzare AT et de meglio posizionarci, in funzione dei cambiamenti dei modi di consumo dei prodotti nicotinici come pure dei cambiamenti strutturali en corso, in particolare per ciò che concerne gli aspetti legislativi. Il nostro paese è da lungo tempo uno dei peggiori esempi per quanto riguarda la lotta contro il tabagismo et contro l’influenza dell’industria del tabacco. Abbiamo, in seno ad AT ma pure fra i nostri partner, un gran numero di persone molto motivate et con grandi competenze. Voglio appoggiarmi su di loro per continuare ad avanzare la causa ed i valori di AT.
Nicola Imseng (100%)
Responsabile di progetto Comunicazione
In qualità di responsabile della comunicazione, mi occupo di ideare e coordinare i nostri prodotti e di gestire i canali di informazione online. Inoltre modifico, correggo e elaboro articoli e testi di ogni genere. Aiutare a progettare e ad applicare la nuova strategia di comunicazione è un altro aspetto del mio lavoro. Mi auguro di riuscire a stabilire con tutti i gruppi di dialogo una comunicazione chiara, semplice e adeguata, affinché AT possa realizzare il suo obiettivo principale, ossia una Svizzera senza tabacco e senza nicotina.
Wolfgang Kweitel (80 %)
Public Affairs
Il mio settore è Public Affairs. In questo contesto mantengo i contatti con le nostre organizzazioni partner, le sostengo e coordino il nostro lavoro. Una funzione centrale è la campagna della Coalizione per una legge efficace sui prodotti del tabacco. Del mio ambito fanno parte anche le pubbliche relazioni politiche e un monitoraggio politico.
Evelyne Laszlo (60%)
Content Manager Stopsmoking/ Stop-tabac
Socio-psychologue et tabacologue, je suis responsable de l’élaboration et de la validation des contenus de la plateforme Stopsmoking.ch et de sa convergence avec le programme Stop-tabac.ch. J’apporte également mon expertise dans l’utilisation des nouvelles technologies pour la prise en charge à distance et l’aide au sevrage de personnes dépendantes au tabac et aux produits contenant de la nicotine. Pour ce faire, j’ai élaboré différents outils : Application smartphone – Chatbot – Coaching informatisé – Consultation en ligne – Tribu (discussions en ligne). Je réponds très volontiers à toutes vos questions en lien avec les méthodes d’aide au sevrage tabagique.
Nicolas Michel (80 %)
Responsabile del progetto
Il mio compito è sviluppare ulteriormente e gestire Stopsmoking.ch. In qualità di responsabile del progetto coordino le organizzazioni partecipanti e i fornitori di servizi del sito web. L'obiettivo del progetto è quello di unire proposte utili per smettere di fumare su una piattaforma nazionale per smettere di fumare.
Hugo Molineaux (60%)
Redattore associato
Sono storico e mi sono specializzato nella pubblicità e nella sua regolamentazione. Durante il 2023 lavorerò con AT Svizzera e il fotografo Rocco Rorandelli per realizzare un libro commemorativo in occasione dei primi 50 anni dell’associazione. Assieme ai membri dell’équipe di AT Svizzera ci occuperemo anche di moduli di ricerca sull’industria del tabacco per conto della task force Transparency and Truth del Fondo per la prevenzione del tabagismo presieduta da Pascal Diethelm di OxySuisse.
Adrian Schär (100 %)
Assistente di progetto
Il mio compito più importante è occuparmi di Progetto Nonfumatori. Sono io che tengo i contatti con insegnanti e alunni, ricevo le iscrizioni e i ritiri e sono responsabile dell'invio di materiale e ordinazioni. Mi piace molto collaborare ad un progetto a livello nazionale!

Kris Schürch (100%)
Responsabile di progetto Gestione della conoscenza
Il consumo di prodotti contenenti tabacco e nicotina ha un impatto estremamente negativo sulla salute pubblica. Il mio compito è ridurre questo consumo, raccogliendo, elaborando e diffondendo le informazioni rilevanti. Una volta elaborate, queste conoscenze confluiscono progressivamente in documenti solidamente fondati su prove di efficacia, quali schede riassuntive e rapporti d’analisi, che vengono poi diffusi tra gli attori più importanti del settore.
Priska Tüscher (50 %)
Finanze e personale
Io sono responsabile per la contabilità e l’amministrazione del personale. I mei compiti principali sono pagare i conti e la registrazione di tutte le entrate e le uscite. A questo si aggiunge il conteggio dell’IVA e tutti i lavori che hanno a che fare col bilancio di fine anno. Inoltre sbrigo tutto il lavoro amministrativo su stipendi e personale
Samira Buob (60 %)
Stagista Stop-tabacco
Collaboro con l’équipe per sviluppare la piattaforma stop-tabacco.ch e perfezionarne i contenuti. Questo stage mi apre interessanti prospettive sui settori della promozione della salute e della prevenzione e, allo stesso tempo, mi dà l’opportunità di applicare le conoscenze acquisite durante i miei studi di psicologia per aiutare le persone che desiderano smettere di fumare.