In cammino verso una Svizzera senza tabacco e senza nicotina

L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Come organizzazione ombrello per la promozione del non fumare, conta attualmente oltre 50 membri collettivi. AT Svizzera offre ai suoi membri un'ampia rete di esperti e fornisce conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo.

Si impegna per una Svizzera sana e libera dal fumo in modo duraturo, grazie a programmi basati su dati concreti e alla messa in rete degli attori principali, offrendo al contempo alla popolazione un aiuto per smettere di fumare e per l'astinenza da nicotina.

Notizie e post sul blog

28.08.2025 News | Blog AT

La riduzione del rischio: una bugia pseudoscientifica

L’industria del tabacco cerca da tempo di ingannare il pubblico facendo credere che alcuni suoi prodotti siano meno nocivi di altri. Per anni ha commercializzato sigarette ricorrendo a termini quali «light» o «mild», provando così a suggerire implicitamente che comportassero un rischio minore. Molti paesi, però, sono finalmente giunti a vietare l’utilizzazione di questi termini menzogneri. Ora la strategia di marketing adottata dai fabbricanti di dispositivi a tabacco riscaldato è della stessa natura, poiché manipola la ricerca scientifica e disinforma il pubblico.

di Malgorzata Posoch, Kris Schürch e Luciano Ruggia

05.08.2025 Comunicati stampa

Vietare i filtri di sigaretta – due ONG svizzere fanno pressione sull’ONU

Ginevra) A inizio agosto 2025 sono attesi a Ginevra rappresentanti di tutti i paesi per il secondo incontro nel quadro del quinto ciclo di negoziati (INC-5.2) in vista di concludere un trattato internazionale per lottare contro l’inquinamento da materie plastiche. Dopo le difficoltà emerse durante le discussioni tenutesi a Busan, in Corea del Sud, nel novembre 2024, si spera questa volta di giungere a un testo definitivo. Una componente sovente trascurata di questo problema, che tuttavia ha un impatto rovinoso sull’ambiente, sono i mozziconi di sigaretta. Per questa ragione le due organizzazioni che diramano il presente comunicato – AT Svizzera e stop2drop – chiedono che i filtri di sigaretta, che sono di plastica, siano finalmente vietati, e questo a livello mondiale.

23.07.2025 News

L’indagine PATHS

L’indagine PATHS («Perspectives, Attitudes, and Behaviours Towards Health and Smoking (PATHS)») fa parte di un progetto di ricerca sulla salute, il tabagismo e la migrazione in Svizzera.

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il tabacco