Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.
Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.
Notizie e post sul blog
24.05.2022
World No Tobacco Day: l’OMS premia il consigliere agli Stati Hans Stöckli
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha conferito al consigliere agli Stati Hans Stöckli l’World No Tobacco Day Award. Il presidente dell’associazione promotrice «Giovani senza tabacco» ha ritirato oggi il premio nel quadro di un convegno a Bruxelles. Il premio rende omaggio al suo impegno per l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» che, dopo essere stata ampiamente accettata dalla popolazione svizzera, ora attende di essere sancita per legge.
Saperne di più11.05.2022
OSS 10 - Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze tra i paesi e all’interno di ognuno di essi è il decimo obiettivo di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite.
Saperne di più09.05.2022
OSS 9 - Industria, innovazione e infrastrutture
Il nono obiettivo di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite chiede infrastrutture resilienti, un’industrializzazione inclusiva e innovazioni che consentano uno sviluppo sostenibile, in particolare nei paesi a reddito medio e basso. Pur avendo oramai adottato un discorso che riprende queste preoccupazioni, l’industria del tabacco in realtà innova soprattutto allo scopo di acquisire nuove consumatrici e nuovi consumatori o di mantenere nella dipendenza quelle e quelli che già acquistano i suoi prodotti.
Saperne di più