< Indietro
13.10.2021
|Comunicati stampa
La protezione dei bambini ha la priorità: sì all’iniziativa Fanciulli senza tabacco il 13 febbraio 2022
Oggi il Consiglio federale ha deciso che la votazione sull’iniziativa «Fanciulli senza tabacco» si terrà il 13 febbraio 2022. Le organizzazioni sanitarie insieme alle associazioni sportive e giovanili hanno lanciato questa iniziativa popolare, in quanto unico modo per tutelare efficacemente i giovani. Nella Legge sui prodotti del tabacco, infatti, il Consiglio federale e il Parlamento continuano ad autorizzare le forme di pubblicità che raggiungono i bambini e gli adolescenti, spingendoli a consumare tabacco ed esponendoli ai suoi effetti nocivi. Ora l’ultima parola spetterà al popolo.
Al comunicato stampa
Per maggiori informazioni
www.fanciullisenzatabacco.ch
Copiare l'URL negli appunti
Più notizie
Saperne di più
World No Tobacco Day: l’OMS premia il consigliere agli Stati Hans Stöckli
L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha conferito al consigliere agli Stati Hans Stöckli l’World No Tobacco Day Award. Il presidente dell’associazione promotrice «Giovani senza tabacco» ha ritirato oggi il premio nel quadro di un convegno a Bruxelles. Il premio rende omaggio al suo impegno per l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» che, dopo essere stata ampiamente accettata dalla popolazione svizzera, ora attende di essere sancita per legge.
Saperne di più
Revisione dell’imposta sul tabacco: ciò che manca è una visione a lungo termine
Il Consiglio federale e il Parlamento intendono ricominciare a tassare le sigarette elettroniche e si tratta senz’altro di una buona idea. Tuttavia, poiché la proposta del Consiglio federale presenta lacune e debolezze evidenti, AT Svizzera chiede che l’imposizione dei prodotti contenenti tabacco e nicotina venga riconsiderata sulla base di una strategia globale. Ciò che occorre per orientare la politica fiscale su questo fronte è una visione a lungo termine.
Saperne di più
La Svizzera dice «SÌ» alla protezione dei bambini e degli adolescenti dalla pubblicità per il tabacco
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo è lieta del netto verdetto popolare con il quale è stata accolta l’iniziativa «Giovani senza tabacco», approvata dal 56.6% dei votanti. Ciò significa che potrà finalmente essere messa in pratica una misura di importanza capitale per la prevenzione del tabagismo, che AT Svizzera rivendica da molto tempo, ossia la protezione dei bambini e degli adolescenti dalla pubblicità per i prodotti che contengono tabacco e nicotina, la cui nocività non deve più essere dimostrata. Questa decisione spiana inoltre la strada alla ratifica da parte del nostro paese della Convenzione quadro dell’OMS sul controllo del tabacco (FCTC), per aderire definitivamente alla quale resta aperto solo ancora un ultimo requisito minimo.