< Indietro
13.10.2021
|Comunicati stampa
La protezione dei bambini ha la priorità: sì all’iniziativa Fanciulli senza tabacco il 13 febbraio 2022
Oggi il Consiglio federale ha deciso che la votazione sull’iniziativa «Fanciulli senza tabacco» si terrà il 13 febbraio 2022. Le organizzazioni sanitarie insieme alle associazioni sportive e giovanili hanno lanciato questa iniziativa popolare, in quanto unico modo per tutelare efficacemente i giovani. Nella Legge sui prodotti del tabacco, infatti, il Consiglio federale e il Parlamento continuano ad autorizzare le forme di pubblicità che raggiungono i bambini e gli adolescenti, spingendoli a consumare tabacco ed esponendoli ai suoi effetti nocivi. Ora l’ultima parola spetterà al popolo.
Al comunicato stampa
Per maggiori informazioni
www.fanciullisenzatabacco.ch
Copiare l'URL negli appunti
Più notizie
Saperne di più
Un’alleanza internazionale chiede di vietare i filtri di sigaretta
La coalizione di ONG antitabacco STPA (Stop Tobacco Pollution Alliance), sostenuta dall’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, chiede alle autorità di vietare i filtri di sigaretta e di chiamare le multinazionali del tabacco ad assumersi finalmente le loro responsabilità per gli enormi danni ambientali che hanno provocato e continuano a provocare.
Saperne di più
La consigliera nazionale Fehlmann Rielle è la nuova presidente
I delegati delle organizzazioni affiliate hanno eletto la consigliera nazionale Laurence Fehlmann Rielle alla presidenza dell’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera). Il primo obiettivo della nuova presidente è fare in modo che, nel quadro della prevista legge federale sui prodotti del tabacco, l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» sia infine applicata in modo coerente.
Saperne di più
Arginare il consumo di tabacco: la Svizzera di nuovo penultima nella classifica europea
La Svizzera perde un altro posto, scivolando al 36° su 37, nella «Tobacco Control Scale», la classifica pubblicata dall’Associazione delle leghe europee contro il cancro (ECL), che mette a confronto i paesi europei per quanto concerne le misure adottate in vista di prevenire il tabagismo. ECL riassume la situazione così: «La Svizzera rimane la grande favorita delle multinazionali del tabacco.» Questo pessimo risultato non sorprende l’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo. Al primo posto della classifica si trova ora l’Irlanda.