< Indietro
25.08.2021
|News
|Fachartikel
I «nuovi» prodotti del tabacco: sviluppi e conseguenze
In un articolo pubblicato dal Bollettino dei medici svizzeri (Schweizerische Ärztezeitung SÄZ – Bulletin des médecins suisses BMS), il direttore di AT Svizzera Luciano Ruggia fa luce sui nuovi e diversi prodotti contenenti tabacco e nicotina e sulle loro conseguenze per la salute pubblica in generale e per quella dei giovani in particolare.
Sono piccoli, ce li si può procurare con estrema facilità e sono sempre più diffusi: si tratta dei nuovi prodotti contenenti nicotina e tabacco, quali le sigarette elettroniche (electronic nicotine delivery systems ENDS) o i dispositivi a tabacco riscaldato (heated tobacco products HTP). Obiettivo dei loro fabbricanti: conquistare il mercato, incassare enormi profitti e rendere i minorenni che li consumano dipendenti da nicotina.
L’articolo spiega che cosa comporta per il mercato l’avvento di questi prodotti, quali sono i diversi tipi in commercio e perché sono così ricercati soprattutto dai giovani.
L’articolo è disponibile sul sito del Bollettino dei medici svizzeri:
In tedesco
In francese
Per qualsiasi domanda si può contattare:
Luciano Ruggia
Direttore AT Svizzera
luciano.ruggia@at-schweiz.ch
+41 31 599 10 21
Copiare l'URL negli appunti
Più notizie
Saperne di più
Un’alleanza internazionale chiede di vietare i filtri di sigaretta
La coalizione di ONG antitabacco STPA (Stop Tobacco Pollution Alliance), sostenuta dall’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, chiede alle autorità di vietare i filtri di sigaretta e di chiamare le multinazionali del tabacco ad assumersi finalmente le loro responsabilità per gli enormi danni ambientali che hanno provocato e continuano a provocare.
Saperne di più
AT - Blog Don’t trust the Elf!
Nella mitologia nordica, gli elfi sono creature soprannaturali e piuttosto benevole. Li si trova anche nel «Signore degli anelli» di Tolkien. Ma oggi circolano «elfi» ben più reali è tutt’altro che amichevoli! Tra le sigarette elettroniche usa e getta che stanno invadendo i piazzali delle nostre scuole e il cui marketing si rivolge in particolare alle e agli adolescenti, un marchio è particolarmente preoccupante: si tratta delle «Elf Bar». Il mercato delle sigarette elettroniche usa e getta si espande a velocità vertiginosa e appaiono costantemente nuovi modelli. Oggi il mercato svizzero è dominato da Elf Bar, che sembra aver rubato il primo posto a Puff Bar. Ma una Elf Bar è migliore delle altre sigarette usa e getta? Sembra proprio di no e in queste righe cercheremo di riassumere le informazioni più recenti che siamo riusciti a raccogliere su questi prodotti.
Saperne di più
Belgio: la più alta autorità sanitaria raccomanda di vietare i filtri di sigaretta
Presa di posizione: L’impatto dei filtri di sigaretta sulla salute pubblica e sull’ambiente