< Indietro
25.08.2021
|News
|Fachartikel
I «nuovi» prodotti del tabacco: sviluppi e conseguenze
In un articolo pubblicato dal Bollettino dei medici svizzeri (Schweizerische Ärztezeitung SÄZ – Bulletin des médecins suisses BMS), il direttore di AT Svizzera Luciano Ruggia fa luce sui nuovi e diversi prodotti contenenti tabacco e nicotina e sulle loro conseguenze per la salute pubblica in generale e per quella dei giovani in particolare.
Sono piccoli, ce li si può procurare con estrema facilità e sono sempre più diffusi: si tratta dei nuovi prodotti contenenti nicotina e tabacco, quali le sigarette elettroniche (electronic nicotine delivery systems ENDS) o i dispositivi a tabacco riscaldato (heated tobacco products HTP). Obiettivo dei loro fabbricanti: conquistare il mercato, incassare enormi profitti e rendere i minorenni che li consumano dipendenti da nicotina.
L’articolo spiega che cosa comporta per il mercato l’avvento di questi prodotti, quali sono i diversi tipi in commercio e perché sono così ricercati soprattutto dai giovani.
L’articolo è disponibile sul sito del Bollettino dei medici svizzeri:
In tedesco
In francese
Per qualsiasi domanda si può contattare:
Luciano Ruggia
Direttore AT Svizzera
luciano.ruggia@at-schweiz.ch
+41 31 599 10 21
Copiare l'URL negli appunti
Più notizie
Saperne di più
Nuovo foglio informativo: Snus
Lo snus è un prodotto del tabacco, senza fumo, diventato popolare tra i giovani. Lo snus produce una dipendenza dalla nicotina simile al fumo di sigaretta e non presenta vantaggi rispetto alle sigarette o ad altri prodotti elettronici che rilasciano nicotina, perché può indurre, mantenere e rafforzare il consumo di sigarette, nonché provocare gravi rischi per la salute del cavo orale.
Saperne di più
Il Consiglio federale risponde a due interpellanze della consigliera nazionale Fehlmann Rielle
La prima delle due interpellanze presentate nel marzo 2022 riguarda una marca di sigarette elettroniche monouso vendute in Svizzera, il cui contenuto di nicotina supera i 20 mg/ml consentiti dalla legge e le cui conseguenze sulla salute sono ancora sconosciute. La seconda concerne l’insufficienza delle avvertenze in merito ai rischi per la salute che figurano su alcune confezioni di snus in circolazione sul mercato svizzero.
Saperne di più
OSS 10 - Ridurre le disuguaglianze
Ridurre le disuguaglianze tra i paesi e all’interno di ognuno di essi è il decimo obiettivo di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite.