< Indietro
20.07.2022
|News
Un laboratorio cantonale contesta due terzi degli e-liquid analizzati
Il laboratorio cantonale di Basilea Città ha analizzato 59 e-liquid provenienti da cinque cantoni. In totale, i due terzi di questi e-liquid sono stati contestati. Il 44% dei prodotti è stato vietato alla vendita.
Le due ragioni più frequenti per il divieto di vendita sono state l'assenza di un'avvertenza in una lingua ufficiale (11 prodotti) e l'errata o mancata classificazione delle sostanze chimiche utilizzate (23 prodotti).
Il laboratorio cantonale osserva, in merito al preoccupante risultato di questo test, che "i produttori o gli importatori di e-liquid non sono consapevoli del fatto che questi prodotti devono soddisfare sia i requisiti della legislazione sulle derrate alimentari sia quelli della legislazione sui prodotti chimici".
Rapporto del laboratorio cantonale
Comunicato del Dipartimento della Sanità del Cantone di Basilea Città
Articolo Générations sans tabac
Copiare l'URL negli appunti
Più notizie
Saperne di più
Un’alleanza internazionale chiede di vietare i filtri di sigaretta
La coalizione di ONG antitabacco STPA (Stop Tobacco Pollution Alliance), sostenuta dall’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, chiede alle autorità di vietare i filtri di sigaretta e di chiamare le multinazionali del tabacco ad assumersi finalmente le loro responsabilità per gli enormi danni ambientali che hanno provocato e continuano a provocare.
Saperne di più
AT - Blog Don’t trust the Elf!
Nella mitologia nordica, gli elfi sono creature soprannaturali e piuttosto benevole. Li si trova anche nel «Signore degli anelli» di Tolkien. Ma oggi circolano «elfi» ben più reali è tutt’altro che amichevoli! Tra le sigarette elettroniche usa e getta che stanno invadendo i piazzali delle nostre scuole e il cui marketing si rivolge in particolare alle e agli adolescenti, un marchio è particolarmente preoccupante: si tratta delle «Elf Bar». Il mercato delle sigarette elettroniche usa e getta si espande a velocità vertiginosa e appaiono costantemente nuovi modelli. Oggi il mercato svizzero è dominato da Elf Bar, che sembra aver rubato il primo posto a Puff Bar. Ma una Elf Bar è migliore delle altre sigarette usa e getta? Sembra proprio di no e in queste righe cercheremo di riassumere le informazioni più recenti che siamo riusciti a raccogliere su questi prodotti.
Saperne di più
Belgio: la più alta autorità sanitaria raccomanda di vietare i filtri di sigaretta
Presa di posizione: L’impatto dei filtri di sigaretta sulla salute pubblica e sull’ambiente