- 20.05.2025
- Comunicati stampa
Giornata mondiale senza tabacco: l’imballaggio come stratagemma di marketing
Berna (Svizzera) – In occasione della «Giornata mondiale senza tabacco» di quest’anno, l’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) punta i riflettori sulle strategie messe in atto dall’industria del tabacco e della nicotina per attirare nuovi consumatori, soprattutto tra i giovani. Per proteggere questa fascia della popolazione occorrono misure più severe, anche nel nostro paese, e il Parlamento dovrebbe sopprimere le particolarità della legislazione svizzera riguardo agli imballaggi.
Aromi accattivanti, confezioni invitanti, design coloratissimi, marketing online mirato… Con lo slogan Giù la maschera: sveliamo le tattiche dei produttori di tabacco e nicotina, la campagna lanciata quest’anno dall’OMS denuncia le tecniche subdole impiegate dall’industria del tabacco e della nicotina, mirate in particolare ad attirare i giovani, spingendoli precocemente verso la dipendenza alla nicotina e trasformandoli così in nuovi clienti.
La Svizzera è in ritardo
L’esperienza di numerosi paesi dimostra l’efficacia del pacchetto neutro - imballaggi standardizzati, privi di marchi, con un design uniforme e avvertenze ben visibili - nel contrastare l’iniziazione al fumo, soprattutto tra i giovani. 29 paesi fra cui l’Australia, la Francia e la Gran Bretagna hanno già adottato misure di questo tipo e sono riusciti a registrare un calo del consumo di tabacco.
Su questo fronte la Svizzera è molto in ritardo rispetto agli standard internazionali: nel nostro Paese i pacchetti di sigarette figurano tra i più «attrattivi» d’Europa. Sebbene la nuova legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab) abbia rafforzato le avvertenze che figurano sui pacchetti, il design degli imballaggi resta un efficace strumento pubblicitario ancora nelle mani dell’industria: i colori, i loghi e le altre caratteristiche del marchio che rimangono visibili contribuiscono a rendere il prodotto più invitante, soprattutto agli occhi dei giovani.

Feinheit / Transparency and Truth
Occorre intervenire
Le misure attuali non sono sufficienti per arginare le tattiche di seduzione applicate dall’industria del tabacco. L’introduzione del pacchetto neutro sarebbe un passo decisivo per riuscire a proteggere la salute pubblica nel nostro paese, in particolare quella dei giovani. Nel 2023 la Sessione dei giovani ha adottato una petizione all’attenzione del Parlamento, nella quale chiede l’introduzione obbligatoria di un imballaggio standardizzato per tutta una gamma di sostanze stupefacenti, compresi alcol e prodotti del tabacco. Respinta dal Consiglio nazionale, la petizione sarà trattata dal Consiglio degli Stati nell’imminente sessione estiva: per la Camera alta potrebbe essere l’opportunità di colmare una lacuna legislativa e di fare un netto progresso nella protezione dei giovani.
Risorse supplementari:
Scheda informativa: IMBALLAGGI ATTRAENTI PER UN PRODOTTO MORTALE: LA STRATEGIA DELL'INDUSTRIA DEL TABACCO
Per informazioni:
Tedesco: Wolfgang Kweitel, Public Affairs, AT Svizzera
wolfgang.kweitel@at-schweiz.ch, +41 31 599 10 22
Francese: Michela Canevascini, direttrice di OxySuisse
michela.canevascini@oxysuisse.ch, +41 76 679 84 87
Italiano: Michela Canevascini, direttrice di OxySuisse

AT Svizzera