Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.
Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.
Notizie e post sul blog
20.06.2023
Ogni anno il fumo costa alla Svizzera oltre 6 miliardi di franchi
In Svizzera il consumo di tabacco comporta ogni anno costi per miliardi di franchi. Oltre ai costi diretti per il sistema sanitario, che ammontano a circa 3 miliardi di franchi, vi sono anche i costi indiretti per l’economia dovuti alla perdita di produttività – ossia 3.1 miliardi di franchi supplementari. Il nostro nuovo dossier «I costi economici del fumo» spiega questo impatto economico in dettaglio, per la Svizzera e per il resto del mondo.
Saperne di più16.06.2023
Le sigarette elettroniche usa e getta non rispettano le norme in vigore
Un gran numero di sigarette elettroniche usa e getta è immesso sul mercato in palese violazione della legge in vigore, poiché la metà circa di questi prodotti è munita di cartucce di liquido con una capacità superiore al limite legale di 2 millilitri. In Svizzera, tuttavia, le autorità competenti non sembrano effettuare alcun controllo né prima né dopo la loro immissione sul mercato.
Saperne di più13.06.2023
AT Svizzera accende il dibattito sulla prevenzione del tabacco alla Corsa Annuale delle Donne di Berna
AT Svizzera, funge da centro di competenza nazionale, ha ottenuto un grande successo alla Corsa delle Donne di quest'anno a Berna.
Saperne di più