Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.
Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.
Notizie e post sul blog
06.06.2023
La montagna più tossica della Svizzera: è quella dei 539’331 mozziconi di sigaretta raccattati da stop2drop
Berna, 6 giugno 2023 – La campagna promossa da stop2drop per ripulire l’ambiente dai mozziconi di sigaretta è stata un grande e allo stesso tempo triste successo: da un lato ben 2'890 persone hanno risposto all’appello – tra cui molte scuole e gruppi giovanili – ma dall’altro sono stati raccattati in sole due settimane qualcosa come 539’331 mozziconi: un’enormità, anche se solo un’infima parte di ciò che finisce ogni giorno per terra nella più completa indifferenza. stop2drop invita tutti a dare una mano per porre fine a questo grave problema.
Saperne di più05.06.2023
In Canada ogni tiro di sigaretta sarà un chiaro avvertimento
Nel 2024 il Canada sarà il primo paese a introdurre l’obbligo di riportare su ogni singola sigaretta, più esattamente sulla carta bianca che avvolge il filtro, chiari avvertimenti in merito all’impatto del fumo sulla salute. In questo modo, il governo del secondo paese più grande al mondo spera di diminuire ulteriormente la parte di popolazione che fuma, portandola sotto il 5% entro il 2035.
Saperne di più31.05.2023
Giornata mondiale senza tabacco 2023: il tabacco aggrava la crisi alimentare
Ogni anno si sprecano milioni di ettari di terre coltivabili e bilioni di litri d’acqua, si contamina il suolo e si abbattono foreste: per che cosa? Per coltivare tabacco. Milioni di tonnellate di tabacco – poi trasformato in sigarette, anche qui in Svizzera.
Saperne di più