Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.
Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.
Notizie e post sul blog
25.01.2023
OSS 16 - Istituzioni forti per una società giusta e aperta a tutti
Il sedicesimo obiettivo di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite guarda a un futuro di società pacifiche, giuste e aperte a tutti, appoggiate da istituzioni efficaci e responsabili. Un progresso che l’industria del tabacco, operando sempre a esclusiva difesa dei suoi interessi, non cessa di mettere a repentaglio.
Saperne di più19.01.2023
Firma anche tu: per un mondo senza fumo e per la prima generazione europea libera dal tabacco
È appena stata indetta un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) che chiede un ambiente senza fumo e, entro il 2030, la prima generazione europea libera dal tabacco. Avviata il 16 gennaio 2023, l’iniziativa dovrà raccogliere 1 milione di firme entro il 16 gennaio 2024. AT Svizzera condivide pienamente lo spirito di questa iniziativa e invita tutte le cittadine e tutti i cittadini dell’UE che vivono in Svizzera a sottoscriverla.
Saperne di più17.01.2023
I cantoni romandi vietano la vendita di sigarette elettroniche ai minorenni
Il Giura ha recentemente introdotto il divieto di vendere sigarette elettroniche usa e getta (le cosiddette «puff bar») ai minorenni, mentre il Consiglio di Stato vodese ha proposto di adottare una misura analoga, sulla scia di quanto già fatto da diversi altri cantoni romandi. La nuova legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab) allargherà questo divieto a tutto il territorio nazionale – ma la sua entrata in vigore, purtroppo, si fa attendere!
Saperne di più