Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.
Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.
Notizie e post sul blog
07.12.2023
AT Blog - Il Belgio adotta 10 misure coraggiose per lottare contro il tabagismo
Presentato dal ministro della salute martedì 24 ottobre 2023 dopo essere stato approvato dal Consiglio dei ministri, questo pacchetto di nuove misure segna un progresso molto importante nella lotta al tabagismo.
di Pierre Bizel & Danielle van Kalmthout
Saperne di più27.11.2023
AT Blog - Il Vallese è il primo cantone svizzero a vietare la pubblicità del tabacco presso i punti vendita
È stato in Svizzera romanda che l’iniziativa «Giovani senza tabacco» ha raccolto il consenso più marcato. Ora il Vallese è il primo cantone a fare un passo avanti verso l’applicazione dei principi previsti dall’iniziativa, senza attendere l’attuazione a livello nazionale.
di Carmen Tonezzer & Alexandre Dubuis
Saperne di più14.11.2023
Indice che misura le ingerenze politiche dell’industria del tabacco: la Svizzera perde altri punti
La versione 2023 dell’indice globale che misura le ingerenze esercitate dall’industria del tabacco a livello politico vede la Svizzera occupare di nuovo la penultima posizione (89/90), appena davanti alla Repubblica Dominicana. Poiché questa volta sono stati analizzati i dati concernenti un numero maggiore di paesi, la Svizzera è persino scesa di altre 10 posizioni rispetto al 2021. A riprova che l’influsso di questo settore sulla politica interna del nostro paese rimane inalterato e ostacola gli sforzi per lottare contro il tabagismo e le sue conseguenze letali.
Saperne di più