In cammino verso una Svizzera senza tabacco e senza nicotina

L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Come organizzazione ombrello per la promozione del non fumare, conta attualmente oltre 50 membri collettivi. AT Svizzera offre ai suoi membri un'ampia rete di esperti e fornisce conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo.

Si impegna per una Svizzera sana e libera dal fumo in modo duraturo, grazie a programmi basati su dati concreti e alla messa in rete degli attori principali, offrendo al contempo alla popolazione un aiuto per smettere di fumare e per l'astinenza da nicotina.

Notizie e post sul blog

27.09.2023 News

Il Centro tedesco di ricerca sul cancro e la American Heart Association mettono in guardia: le sigarette elettroniche sono pericolose

Un recente rapporto presentato dal Centro tedesco di ricerca sul cancro (Deutsches Krebsforschungszentrum DKFZ) sui rischi legati alle sigarette elettroniche e ai dispositivi a tabacco riscaldato («Risiken von E-Zigaretten und Tabakerhitzern») sconsiglia vivamente il consumo di questi prodotti e spiega quali sono i possibili pericoli per la salute che essi comportano.

20.09.2023 News

Rapporto dell’OMS: un solo paese in Europa sta facendo abbastanza per lottare contro il fumo (mentre la Svizzera, al solito, è in ritardo)

L’Organizzazione mondiale della sanità OMS ha pubblicato il suo nono rapporto sull’epidemia mondiale di tabagismo, secondo il quale 5.6 miliardi di persone (ossia il 71% della popolazione mondiale) beneficiano oggi di almeno una misura politica che le protegge dai pericoli del fumo. Ciò significa cinque volte di più rispetto al 2007.

01.09.2023 Comunicati stampa

Novembre 2023 tornerà ad essere il Mese Senza Tabacco

Smettere di fumare in gruppo è più facile! Il Mese Senza Tabacco viene riproposto a novembre 2023. Questo programma offre ai fumatori diversi livelli di supporto e li incoraggia a provare, per un mese, una vita senza tabacco, e nel migliore dei casi a continuare a non fumare. I fumatori possono iscriversi a partire dal 1° settembre 2023.

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il tabacco