Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.
Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.
01.09.2023 |Comunicati stampa
Novembre 2023 tornerà ad essere il Mese Senza Tabacco
Smettere di fumare in gruppo è più facile! Il Mese Senza Tabacco viene riproposto a novembre 2023. Questo programma offre ai fumatori diversi livelli di supporto e li incoraggia a provare, per un mese, una vita senza tabacco, e nel migliore dei casi a continuare a non fumare. I fumatori possono iscriversi a partire dal 1° settembre 2023.
- Dopo il successo della sua prima edizione nel 2022, il programma nazionale svizzero Mese Senza Tabacco, in sostegno a tutti coloro che vogliono smettere di fumare, sarà riproposto per la seconda volta a novembre 2023.
- L'obiettivo di questa iniziativa è quello di incoraggiare i fumatori a smettere insieme per un mese, accompagnandoli nel loro percorso verso una vita senza tabacco. Durante l’intero mese di novembre verranno forniti loro un'ampia gamma di risorse professionali, consigli e supporto medico, sia online che offline.
- Disponibile in italiano, francese, tedesco e inglese, il programma è sostenuto finanziariamente dal Fondo per la Prevenzione del Tabagismo (FPT); iscrivervisi è completamente gratuito per tutti i partecipanti, e le registrazioni saranno aperte dal 1° settembre al 31 ottobre 2023.
L'esperienza personale di diversi fumatori e studi internazionali dimostrano che smettere di fumare in gruppo è molto più facile ed efficace. Questo programma gratuito e unico nel suo genere, della durata di 40 giorni, invita i partecipanti ad affrontare questa sfida insieme e ad osare i primi passi verso una vita senza fumo. Durante i primi 10 giorni, i partecipanti si preparano ad affrontare il Mese Senza Tabacco, mentre l'inizio collettivo del 1° novembre è importante per affrontare con successo l’intero percorso.
Il Mese Senza Tabacco offre ai partecipanti numerosi servizi di supporto di facile accesso. Al centro dell'attenzione sono la motivazione reciproca e la condivisione delle esperienze tra i partecipanti all'interno di uno spazio online privato e protetto. Inoltre, per tutte le persone iscritte è disponibile una guida pratica che, giorno dopo giorno, offre consigli e informazioni. Durante tutto il mese, i partecipanti ricevono sostegno a livello professionale da parte di esperti, attraverso le pagine private su Facebook e in sessioni di scambio private su Zoom. Essi possono anche beneficiare di una consulenza telefonica personalizzata e gratuita attraverso la Linea Stop-Tabacco e trovare supporto 24/7 grazie all'omonima applicazione.
Tutte le informazioni importanti sul Mese Senza Tabacco sono disponibili in quattro lingue (italiano, francese, tedesco e inglese) su Facebook, Instagram, Tik Tok, Linkedin e Youtube. L'anno scorso, nel novembre 2022, il Mese Senza Tabacco ha visto oltre 8.000 fumatori cogliere questa sfida. Le iscrizioni all’edizione 2023 saranno possibili a partire dal 1° settembre sul sito web mese-senza-tabacco.ch.