• Aderisca ad AT Svizzera
  • Chi siamo
  • Blog AT
  • Donare
  • Shop
IT
DE FR EN
  • Attualità
    • News
    • Newsletter
    • Eventi
  • Conoscenze
    • Salute
    • Prodotti
    • Dati & cifre
    • Sostenibilità
  • Advocacy
    • Diritto & legge
    • Prezzi & tasse
    • Pubblicità & sponsoring
    • Industria del tabacco
  • Offerte
    • Stop-Tabacco
    • Linea stop tabacco
    • EXNR / Stop2Drop
    • BASTA pubblicità per il tabacco
    • Consulenza ai fumatori in farmacia
    • Segmentazione REACH
  • Attualità
    • News
    • Newsletter
    • Eventi
  • Conoscenze
    • Salute
    • Prodotti
    • Dati & cifre
    • Sostenibilità
  • Advocacy
    • Diritto & legge
    • Prezzi & tasse
    • Pubblicità & sponsoring
    • Industria del tabacco
  • Offerte
    • Stop-Tabacco
    • Linea stop tabacco
    • EXNR / Stop2Drop
    • BASTA pubblicità per il tabacco
    • Consulenza ai fumatori in farmacia
    • Segmentazione REACH
  • Aderisca ad AT Svizzera
  • Chi siamo
  • Blog AT
  • Donare
  • Shop

Corsa svizzera delle donne 2023

AT Svizzera offre iscrizioni gratuite !

Leggi di più

Tobacco Control Scale 2021

La Svizzera di nuovo penultima nella classifica europea

Saperne di più

Iniziativa dei cittadini europei

Per un mondo senza fumo e per la prima generazione libera dal tabacco

Saperne di più

Smetta da oggi di fumare

Stop-Tabacco è la piattaforma svizzera per smettere di fumare.

Vai al sito

Global Tobacco Industry Interference Index

La Svizzera è al penultimo posto nel mondo

Leggi di più

I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) e il tabacco

Il tabacco nuoce agli obiettivi di sviluppo sostenibile perseguiti dall’ONU

Scoprite la nostra serie di articoli

Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina

L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.

Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.

 

< Indietro

28.04.2023 |News

Belgio: la più alta autorità sanitaria raccomanda di vietare i filtri di sigaretta

Presa di posizione: L’impatto dei filtri di sigaretta sulla salute pubblica e sull’ambiente

I filtri di sigaretta fanno più male che bene. In primo luogo, non prevengono in alcun modo gli effetti nocivi del tabagismo, anzi: poiché rendono l’effetto della sigaretta più gradevole al palato, accentuano il piacere di fumare. Inoltre, sono difficilmente biodegradabili, il che significa che i mozziconi gettati a terra contaminano l’ambiente per lungo tempo, addirittura anni. I filtri di sigaretta non comportano quindi alcun vantaggio, né dal punto di vista della salute pubblica né da quello ambientale. In Belgio, il Conseil supérieur de la santé, ossia la più alta autorità sanitaria del paese, raccomanda pertanto di vietarli tutti, sia a livello nazionale sia a livello europeo.

Questa la presa di posizione del Conseil supérieur de la santé:

https://www.health.belgium.be/sites/default/files/uploads/fields/fpshealth_theme_file/20230426_css_9726_filtres_a_cigarette_vweb_0.pdf

Copiare l'URL negli appunti

Più notizie

Saperne di più

Un’alleanza internazionale chiede di vietare i filtri di sigaretta

La coalizione di ONG antitabacco STPA (Stop Tobacco Pollution Alliance), sostenuta dall’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo, chiede alle autorità di vietare i filtri di sigaretta e di chiamare le multinazionali del tabacco ad assumersi finalmente le loro responsabilità per gli enormi danni ambientali che hanno provocato e continuano a provocare.

Saperne di più

AT - Blog Don’t trust the Elf!

Nella mitologia nordica, gli elfi sono creature soprannaturali e piuttosto benevole. Li si trova anche nel «Signore degli anelli» di Tolkien. Ma oggi circolano «elfi» ben più reali è tutt’altro che amichevoli! Tra le sigarette elettroniche usa e getta che stanno invadendo i piazzali delle nostre scuole e il cui marketing si rivolge in particolare alle e agli adolescenti, un marchio è particolarmente preoccupante: si tratta delle «Elf Bar». Il mercato delle sigarette elettroniche usa e getta si espande a velocità vertiginosa e appaiono costantemente nuovi modelli. Oggi il mercato svizzero è dominato da Elf Bar, che sembra aver rubato il primo posto a Puff Bar. Ma una Elf Bar è migliore delle altre sigarette usa e getta? Sembra proprio di no e in queste righe cercheremo di riassumere le informazioni più recenti che siamo riusciti a raccogliere su questi prodotti.

Saperne di più

Per la salute vascolare, il consumo di tabacco comporta rischi analoghi alle sigarette

Un recente studio apparso sull’American Journal of Preventive Medicine ha esaminato l’incidenza di arteriopatie obliteranti periferiche (note anche con l’acronimo PAD, per peripheral artery desease) tra le persone che consumano tabacco non fumato. Secondo i risultati emersi, il consumo di tabacco da masticare e di tabacco da fiuto comporta un rischio due volte più elevato di soffrire di questo tipo di arteriopatie.

I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile e il tabacco