In cammino verso una Svizzera senza tabacco e senza nicotina

L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Come organizzazione ombrello per la promozione del non fumare, conta attualmente oltre 50 membri collettivi. AT Svizzera offre ai suoi membri un'ampia rete di esperti e fornisce conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo.

Si impegna per una Svizzera sana e libera dal fumo in modo duraturo, grazie a programmi basati su dati concreti e alla messa in rete degli attori principali, offrendo al contempo alla popolazione un aiuto per smettere di fumare e per l'astinenza da nicotina.

Notizie e post sul blog

16.10.2025 News

L’Italia apre un’indagine su Philip Morris per pubblicità ingannevole sui prodotti «senza fumo»

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha annunciato il 15 ottobre l’apertura di un’indagine ufficiale nei confronti di Philip Morris Italia, filiale del gruppo americano con sede mondiale a Losanna. L’azienda è sospettata di pratiche commerciali scorrette e fuorvianti, legate alla promozione dei suoi dispositivi di tabacco riscaldato e delle sigarette elettroniche, attraverso espressioni come « senza fumo » o « un futuro senza fumo ».

01.10.2025 News

La Legge federale sui prodotti del tabacco un anno dopo: un fallimento senza sorprese!

Il 1° ottobre 2024 è entrata in vigore la nuova Legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab). Questa entrata in vigore segnava la conclusione parziale di una lunga e dolorosa gestazione parlamentare, durata più di dieci anni e che aveva visto un primo progetto di legge rinviato al Consiglio federale. Tuttavia, il testo finalmente adottato resta molto deludente, poiché porta pochi veri progressi rispetto a disposizioni già spesso regolamentate dai cantoni.

11.09.2025 Comunicati stampa

Le organizzazioni svizzere per la salute e la prevenzione delle dipendenze avvertono: i prodotti di tabacco riscaldato non sono un’alternativa innocua

Berna (Svizzera) - In una presa di posizione comune sui prodotti di tabacco riscaldato, un’alleanza di organizzazioni che si occupano di salute e di prevenzione delle dipendenze in Svizzera chiede ai responsabili politici di proteggere con fermezza i bambini e i giovani dai prodotti dell’industria del tabacco. Gli HTP sono dannosi per la salute e inducono dipendenza quanto le sigarette convenzionali: devono pertanto sottostare alle stesse normative legali.

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il tabacco