In cammino verso una Svizzera senza tabacco e senza nicotina
L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Come organizzazione ombrello per la promozione del non fumare, conta attualmente oltre 50 membri collettivi. AT Svizzera offre ai suoi membri un'ampia rete di esperti e fornisce conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo.
Si impegna per una Svizzera sana e libera dal fumo in modo duraturo, grazie a programmi basati su dati concreti e alla messa in rete degli attori principali, offrendo al contempo alla popolazione un aiuto per smettere di fumare e per l'astinenza da nicotina.
Notizie e post sul blog
La COP11 si conclude — e la Svizzera non può più distogliere lo sguardo
L’undicesima Sessione della Conferenza delle Parti (COP11) della Convenzione Quadro dell’OMS per il Controllo del Tabacco (FCTC) si è appena svolta a Ginevra dal 15 al 22 novembre 2025, riunendo più di 180 Parti per valutare i progressi nella riduzione del consumo di tabacco, adottare linee guida aggiornate e rafforzare la cooperazione internazionale.
di Luciano Ruggia
Esperti della salute chiedono la ratifica della Convenzione quadro dell’OMS per la lotta al tabagismo
In una lettera aperta, esperti svizzeri del settore sanitario esortano il Consiglio federale e il Parlamento a ratificare senza ulteriori indugi la Convenzione quadro dell’OMS per la lotta al tabagismo. La Svizzera l’ha sottoscritta oltre 20 anni fa e, da allora, rimane uno dei pochi Paesi a non averla ancora ratificata.
Ingerenze della lobby del tabacco: la Svizzera resta il fanalino di coda dell’Europa
La Svizzera è e resta un paradiso per la lobby del tabacco: nel nuovo indice che quantifica questo fenomeno a livello globale, il nostro Paese si colloca ancora una volta al penultimo posto su 100. Un solo Paese ha ottenuto un punteggio peggiore. Il rapporto appena pubblicato conferma che l’industria del tabacco continua a intromettersi indisturbata nella politica svizzera.
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il tabacco
Protezione dal fumo passivo
La richiesta di ambienti interni liberi dal fumo si basa sulla chiara evidenza dei danni alla salute causati dal fumo passivo. Anche in Svizzera, la ricerca scientifica ha dimostrato gli effetti positivi sulla salute della protezione legale contro il fumo passivo.
Ha informazioni sull'industria del tabacco che vorrebbe condividere in tutta sicurezza? Prenda contatto con noi
