La riduzione del rischio: una bugia pseudoscientifica
L’industria del tabacco cerca da tempo di ingannare il pubblico facendo credere che alcuni suoi prodotti siano meno nocivi di altri. Per anni ha commercializzato sigarette ricorrendo a termini quali «light» o «mild», provando così a suggerire implicitamente che comportassero un rischio minore. Molti paesi, però, sono finalmente giunti a vietare l’utilizzazione di questi termini menzogneri. Ora la strategia di marketing adottata dai fabbricanti di dispositivi a tabacco riscaldato è della stessa natura, poiché manipola la ricerca scientifica e disinforma il pubblico.
di Malgorzata Posoch, Kris Schürch e Luciano Ruggia