- 07.09.2025
- News
Trattative di Ginevra sull’inquinamento da materie plastiche: meglio nessun accordo che un cattivo accordo!
Dal 5 al 15 agosto 2025 il Comitato intergovernativo di negoziazione (INC 5.2) incaricato di elaborare un accordo globale giuridicamente vincolante contro l’inquinamento da materie plastiche si è riunito a Ginevra per la seconda sessione della quinta tornata di trattative.
AT Svizzera ha partecipato attivamente ai lavori in seno a un gruppo internazionale di ONG, riunitosi sotto l’egida di STOP e di Stop Tobacco Pollution Alliance (STPA). Il nostro obiettivo comune: ottenere il divieto dei filtri di sigaretta, il rifiuto plastico più gettato in tutto il pianeta, responsabile di gravi inquinamenti da microplastiche e vettore di sostanze tossiche.
Purtroppo, i negoziati INC 5.2 non sono sfociati in un accordo. Sebbene la grande maggioranza si augurasse un testo ambizioso, una minoranza influente, fortemente legata agli interessi dell’industria della plastica e del tabacco, ha ostacolato qualsiasi progresso. È vero che il progetto di testo in discussione menzionava i filtri di sigaretta in un elenco di prodotti prioritari ma, contrariamente alle raccomandazioni di salute pubblica, non faceva alcun riferimento alla Convenzione quadro dell’OMS per la lotta al tabagismo (FCTC).
Pur se l’esito dei negoziati ginevrini delude profondamente, va detto che un accordo debole, basato su libere iniziative e privo di meccanismi chiari, sarebbe stato anche peggio. La mancanza di consenso, d’altra parte, riflette le persistenti difficoltà che incontra il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (UNEP) quando si tratta di proteggere i negoziati da massicce interferenze industriali.
AT Svizzera continuerà a battersi assieme ai suoi partner STOP e STPA. La prossima tappa che ci attende è la Conferenza delle Parti (COP 11) alla Convenzione quadro per la lotta al tabagismo (FCTC) prevista in novembre: per l’occasione torneremo a ribadire con forza la nostra richiesta di vietare a livello globale i filtri di sigaretta.
L’insuccesso registrato a Ginevra non segna la fine, bensì un nuovo inizio, poiché la nostra determinazione a proteggere la salute e l’ambiente rimane intatta.

stop2drop / AT Schweiz
1 milione di mozziconi di sigaretta – ossia 1 milione di rifiuti tossici e di plastica – raccattati da simpatizzanti dell’ONG stop2drop.