In cammino verso una Svizzera senza tabacco e senza nicotina

L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Come organizzazione ombrello per la promozione del non fumare, conta attualmente oltre 50 membri collettivi. AT Svizzera offre ai suoi membri un'ampia rete di esperti e fornisce conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo.

Si impegna per una Svizzera sana e libera dal fumo in modo duraturo, grazie a programmi basati su dati concreti e alla messa in rete degli attori principali, offrendo al contempo alla popolazione un aiuto per smettere di fumare e per l'astinenza da nicotina.

Notizie e post sul blog

09.09.2025 News

Importanti misure di politica sanitaria in Polonia: significativo aumento delle tasse sui prodotti del tabacco e divieto degli HTP aromatizzati

Adottando una nuova legge che vieta la vendita di «stick» aromatizzati per dispositivi a tabacco riscaldato (o HTP, per heated tobacco products), la Polonia ha compiuto un importante passo avanti nella lotta contro il tabagismo sul suo territorio.

08.09.2025 News

FFS: misure più severe nei confronti delle fumatrici e dei fumatori recalcitranti

Per ricordare con maggiore fermezza le norme vigenti e in particolare il divieto di fumare, da quest’estate le FFS stanno mettendo alla prova un dispositivo pilota in cinque stazioni, ossia Soletta, Bienne, Burgdorf, La Chaux-de-Fonds e Zurigo Hardbrücke. Segnaletica rafforzata, posacenere rimossi o sigillati: l’obiettivo dell’operazione è rendere più visibile e meglio rispettato il divieto di fumare o svapare sui marciapiedi lungo i binari.

07.09.2025 News

Trattative di Ginevra sull’inquinamento da materie plastiche: meglio nessun accordo che un cattivo accordo!

Dal 5 al 15 agosto 2025 il Comitato intergovernativo di negoziazione (INC 5.2) incaricato di elaborare un accordo globale giuridicamente vincolante contro l’inquinamento da materie plastiche si è riunito a Ginevra per la seconda sessione della quinta tornata di trattative.

I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il tabacco