In cammino verso una Svizzera senza tabacco e senza nicotina
L'Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Come organizzazione ombrello per la promozione del non fumare, conta attualmente oltre 50 membri collettivi. AT Svizzera offre ai suoi membri un'ampia rete di esperti e fornisce conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo.
Si impegna per una Svizzera sana e libera dal fumo in modo duraturo, grazie a programmi basati su dati concreti e alla messa in rete degli attori principali, offrendo al contempo alla popolazione un aiuto per smettere di fumare e per l'astinenza da nicotina.
Notizie e post sul blog
Le organizzazioni svizzere per la salute e la prevenzione delle dipendenze avvertono: i prodotti di tabacco riscaldato non sono un’alternativa innocua
Berna (Svizzera) - In una presa di posizione comune sui prodotti di tabacco riscaldato, un’alleanza di organizzazioni che si occupano di salute e di prevenzione delle dipendenze in Svizzera chiede ai responsabili politici di proteggere con fermezza i bambini e i giovani dai prodotti dell’industria del tabacco. Gli HTP sono dannosi per la salute e inducono dipendenza quanto le sigarette convenzionali: devono pertanto sottostare alle stesse normative legali.
Cannabinoidi sintetici: una minaccia nelle sigarette elettroniche vendute in Svizzera
Il mercato della nicotina e della cannabis evolve rapidamente, mosso da strategie industriali opache e aggressive. Dopo il boom delle sigarette elettroniche e delle bustine con sali di nicotina, e la comparsa in questi stessi prodotti di analoghi della nicotina , incombe ora una nuova minaccia, ossia la presenza, nelle sigarette elettroniche commercializzate in Europa, di cannabinoidi sintetici (synthetic cannabinoid receptor agonists SCRAs, in italiano: agonisti sintetici dei recettori cannabinoidi).
Importanti misure di politica sanitaria in Polonia: significativo aumento delle tasse sui prodotti del tabacco e divieto degli HTP aromatizzati
Adottando una nuova legge che vieta la vendita di «stick» aromatizzati per dispositivi a tabacco riscaldato (o HTP, per heated tobacco products), la Polonia ha compiuto un importante passo avanti nella lotta contro il tabagismo sul suo territorio.
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e il tabacco

Protezione dal fumo passivo
La richiesta di ambienti interni liberi dal fumo si basa sulla chiara evidenza dei danni alla salute causati dal fumo passivo. Anche in Svizzera, la ricerca scientifica ha dimostrato gli effetti positivi sulla salute della protezione legale contro il fumo passivo.
Ha informazioni sull'industria del tabacco che vorrebbe condividere in tutta sicurezza? Prenda contatto con noi