Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina
L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.
Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.
22.02.2023 |Comunicati stampa
La consigliera nazionale Fehlmann Rielle è la nuova presidente
I delegati delle organizzazioni affiliate hanno eletto la consigliera nazionale Laurence Fehlmann Rielle alla presidenza dell’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera). Il primo obiettivo della nuova presidente è fare in modo che, nel quadro della prevista legge federale sui prodotti del tabacco, l’iniziativa popolare «Giovani senza tabacco» sia infine applicata in modo coerente.
Laurence Fehlmann Rielle
La ginevrina Laurence Fehlmann Rielle siede in Consiglio nazionale dal 2015. Molto impegnata nei dossier di salute pubblica, è anche presidente dell’associazione ASA-Handicap Mental, che promuove l’inclusione delle persone con disabilità mentali. Laurence Fehlmann Rielle intende proteggere i bambini e i giovani dalle sigarette e da altri prodotti contenenti tabacco e nicotina (ossia sigarette elettroniche e snus) contribuendo ad adottare una legislazione efficace e combattendo le ingerenze dell’industria del tabacco. Questo dovrebbe permettere, a medio termine, di ridurre la percentuale di popolazione che fuma dall’attuale 27% a meno del 15%:
«Poiché nella prevenzione del tabagismo la Svizzera è al penultimo posto di tutti i paesi europei, è inevitabile che ogni anno vi siano innumerevoli bambini e adolescenti che iniziano a fumare o a consumare sigarette elettroniche», riassume la nuova presidente di AT Svizzera, che propugna un’attuazione rigorosa dell’iniziativa popolare «Giovani senza fumo».
La socialista succede a Bruno Meili, già presidente della Commissione federale per la prevenzione del tabagismo. AT Svizzera ringrazia di cuore Bruno Meili per i lunghi anni di lotta comune contro l’industria del tabacco e guarda con fiducia alla futura collaborazione con Laurence Fehlmann Rielle.
Scaricare il comunicato stampa
Per qualsiasi domanda, invitiamo a rivolgersi a:
Luciano Ruggia, direttore di AT Svizzera
luciano.ruggia@at-schweiz.ch / Tel. 031 599 10 21
Laurence Fehlmann Rielle, presidente AT Svizzera
Tel. 079 101 53 98