• Aderisca ad AT Svizzera
  • Chi siamo
  • Blog AT
  • Donare
  • Shop
IT
DE FR EN
  • Attualità
    • News
    • Newsletter
    • Eventi
  • Conoscenze
    • Salute
    • Prodotti
    • Dati & cifre
    • Sostenibilità
  • Advocacy
    • Diritto & legge
    • Prezzi & tasse
    • Pubblicità & sponsoring
    • Industria del tabacco
  • Offerte
    • Stop-Tabacco
    • Linea stop tabacco
    • EXNR / Stop2Drop
    • BASTA pubblicità per il tabacco
    • Consulenza ai fumatori in farmacia
  • Attualità
    • News
    • Newsletter
    • Eventi
  • Conoscenze
    • Salute
    • Prodotti
    • Dati & cifre
    • Sostenibilità
  • Advocacy
    • Diritto & legge
    • Prezzi & tasse
    • Pubblicità & sponsoring
    • Industria del tabacco
  • Offerte
    • Stop-Tabacco
    • Linea stop tabacco
    • EXNR / Stop2Drop
    • BASTA pubblicità per il tabacco
    • Consulenza ai fumatori in farmacia
  • Aderisca ad AT Svizzera
  • Chi siamo
  • Blog AT
  • Donare
  • Shop

Tobacco Control Scale 2021

La Svizzera di nuovo penultima nella classifica europea

Saperne di più

Iniziativa dei cittadini europei

Per un mondo senza fumo e per la prima generazione libera dal tabacco

Saperne di più

Smetta da oggi di fumare

Stop-Tabacco è la piattaforma svizzera per smettere di fumare.

Vai al sito

Global Tobacco Industry Interference Index

La Svizzera è al penultimo posto nel mondo

Leggi di più

I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) e il tabacco

Il tabacco nuoce agli obiettivi di sviluppo sostenibile perseguiti dall’ONU

Scoprite la nostra serie di articoli

Verso una Svizzera senza tabacco né nicotina

L’Associazione svizzera per la prevenzione del tabagismo (AT Svizzera) è il centro di competenza per la prevenzione del tabagismo in Svizzera. Quale organizzazione mantello in questo ambito, AT Svizzera conta oggi tra i suoi aderenti oltre 50 associazioni. Essa offre ai suoi membri una vasta rete di esperte e esperti, e fornisce loro conoscenze specialistiche sul controllo e la prevenzione del tabagismo. Con i suoi servizi, che sono fondati su dati scientifici consolidati, e la sua rete di contatti, che conta tutti i principali enti attivi su questo fronte, la nostra associazione si impegna per fare in modo che la popolazione svizzera possa vivere in buona salute e liberarsi dalla dipendenza dal fumo. Al contempo, AT Svizzera offre il suo aiuto alle persone che desiderano smettere di fumare e disintossicarsi dalla nicotina.

Purtroppo, gran parte della popolazione svizzera considera ancora «normale» il consumo di prodotti di tabacco e di nicotina. Pertanto, un importante asse strategico di AT Svizzera è attirare l’attenzione su questo aspetto e rimetterlo in discussione (denormalizzazione del consumo). Un’altra priorità del nostro lavoro è la protezione dei giovani: AT Svizzera vorrebbe riuscire a persuadere chi fuma che la migliore soluzione è senz’altro smettere. Infine, la nostra associazione mira a rafforzare la protezione di tutta la popolazione dal fumo passivo.

 

< Indietro

01.03.2022 |News

Svizzera: sigarette elettroniche usa e getta con tasso di nicotina illegale

Puff bar: si tratta di sigarette elettroniche usa e getta, appena giunte sul mercato, dal dosaggio molto forte, che passano inosservate e che possono facilmente essere consumate di nascosto. Per tutti questi motivi trovano un successo crescente tra i giovani. AT Svizzera ne ha appena reperito alcuni modelli il cui contenuto di nicotina viola le disposizioni di legge in vigore, per tacer del fatto che possono essere facilmente ordinati via internet senza alcun controllo dell’età. Una tendenza molto preoccupante. AT Svizzera ha pertanto deciso di lanciare l’allarme e si è rivolta alle autorità federali.

I tre puff bar ordinati online che presentano un tasso di nicotina illegale (Foto: AT Svizzera)

I puff bar, che sono un nuovo tipo di sigaretta elettronica monouso, hanno un successo crescente tra la popolazione in età scolastica e i giovani in generale e costituiscono un serio problema di salute pubblica, soprattutto per quanto riguarda il loro tasso di nicotina molto elevato e il potenziale di indurre dipendenza che ciò comporta. Anche il fatto che si tratti di prodotti usa e getta è problematico, in particolare in una prospettiva ambientale.

Concentrazione eccessiva di nicotina

Secondo gli attuali standard UE e anche secondo la nuova legge svizzera sui prodotti del tabacco (LPTab), le sigarette elettroniche non dovrebbero generalmente superare una concentrazione di 20mg di nicotina per millilitro, valore che è sovente indicato con «2%» sulla confezione. Tuttavia, AT Svizzera ha potuto reperire prodotti in vendita nel nostro paese che presentano concentrazioni di 50mg/ml e persino 60mg/ml. Questi prodotti violano la legislazione in vigore. Si tenga conto che un dosaggio di 20mg/ml è già considerato forte e quando supera i 21mg/ml è considerato molto forte. Va anche detto che le percentuali indicate sulle confezioni sono spesso imprecise e poco chiare per la consumatrice o il consumatore.

Consegna neutrale e nessun controllo dell’età né pagamento mediante carta di credito

Su un sito web con sede a Ginevra, in funzione dall’inizio di quest’anno, AT Svizzera ha acquistato tre prodotti che violano la legislazione in vigore. Si tratta di:

Marca Contenuto
di nicotina
Prezzo unitario
(in CHF)

Puff Plus

50 mg/ml 9.90
Puff XXL 50 mg/ml 15.00
Puff Bang XXL 60 mg/ml 20.00

 

È bastato inoltrare una semplice ordinazione, chiedendo un campione di ciascuna delle marche disponibili sul sito web. All’ordinazione non è seguito alcun controllo dell’età o dell’identità. Il pagamento ha avuto luogo con un semplice bonifico bancario, ossia senza carta di credito (un elemento che potrebbe essere utilizzato per verificare l’età dell’acquirente). Gli articoli ci sono stati recapitati a fine febbraio 2022 in una busta anonima. Su ognuna delle confezioni figura chiaramente il contenuto di nicotina, rispettivamente del 5% o 6%, come d’altra parte indicato sul sito web, a riprova che le immagini pubblicate online corrispondono ai prodotti messi effettivamente in vendita.

Una tendenza preoccupante

AT Svizzera osserva con preoccupazione l’emergere di un numero sempre maggiore di prodotti che inducono dipendenza – dei quali questi puff bar usa e getta sono solo un esempio – e la loro crescente diffusione nelle fasce giovani e giovanissime della popolazione. Si è pertanto rivolta alle autorità federali competenti, per segnalare questi prodotti illegali e fare più ampiamente luce sul problema.

Copiare l'URL negli appunti

Più notizie

Saperne di più

OSS 16 - Istituzioni forti per una società giusta e aperta a tutti

Il sedicesimo obiettivo di sviluppo sostenibile (OSS) delle Nazioni Unite guarda a un futuro di società pacifiche, giuste e aperte a tutti, appoggiate da istituzioni efficaci e responsabili. Un progresso che l’industria del tabacco, operando sempre a esclusiva difesa dei suoi interessi, non cessa di mettere a repentaglio.

Saperne di più

Firma anche tu: per un mondo senza fumo e per la prima generazione europea libera dal tabacco

È appena stata indetta un’iniziativa dei cittadini europei (ICE) che chiede un ambiente senza fumo e, entro il 2030, la prima generazione europea libera dal tabacco. Avviata il 16 gennaio 2023, l’iniziativa dovrà raccogliere 1 milione di firme entro il 16 gennaio 2024. AT Svizzera condivide pienamente lo spirito di questa iniziativa e invita tutte le cittadine e tutti i cittadini dell’UE che vivono in Svizzera a sottoscriverla.

Saperne di più

I cantoni romandi vietano la vendita di sigarette elettroniche ai minorenni

Il Giura ha recentemente introdotto il divieto di vendere sigarette elettroniche usa e getta (le cosiddette «puff bar») ai minorenni, mentre il Consiglio di Stato vodese ha proposto di adottare una misura analoga, sulla scia di quanto già fatto da diversi altri cantoni romandi. La nuova legge federale sui prodotti del tabacco (LPTab) allargherà questo divieto a tutto il territorio nazionale – ma la sua entrata in vigore, purtroppo, si fa attendere!

I 17 obiettivi di sviluppo sostenibile e il tabacco