Blog AT
Le sigarette elettroniche «95% meno pericolose» delle sigarette convenzionali? Bugie pseudoscientifiche e manipolazioni
Una leggenda che non si riesce a sfatare è l’affermazione secondo la quale le sigarette elettroniche sono «95% meno pericolose» delle sigarette convenzionali.
di Luciano Ruggia
PMI sta davvero mirando a un futuro «senza fumo»?
La PMI si propone come eroe della salute pubblica promuovendo instancabilmente i suoi prodotti «senza fumo».
di STOP
Don’t trust the Elf!
Tra le sigarette elettroniche usa e getta[i] che stanno invadendo i piazzali delle nostre scuole e il cui marketing si rivolge in particolare alle e agli adolescenti, un marchio è particolarmente preoccupante: si tratta delle «Elf Bar».
di Luciano Ruggia
La prevenzione del tabagismo nei ragazzi e adolescenti
La prevenzione primaria del tabagismo nei ragazzi e negli adolescenti rappresenta la pietra angolare e il “tallone d’Achille” delle politiche di controllo del tabacco.
di Vincenzo Zagà
Sigaretta elettronica e rischio cardiovascolare
Le sigarette elettroniche incontrano un successo sempre più vasto perché i fabbricanti le presentano come un’alternativa «più sana» alle sigarette convenzionali. Una supposizione che è stata recentemente confutata dalla FDA.
di Isabella Sudano
Tentativo di interferenza e stratagemmi di marketing in Bosnia Erzegovina
L'industria del tabacco in genere non viene ricordata come un rappresentante ambientale, ma l'industria del tabacco ha storicamente effettuato un greenwashing della sua reputazione e dei suoi prodotti attraverso programmi a livello globale.
di Uliana Bakh e Jasmina Cekric (PROI)